RADICUT SLA – Edaravone, affarone o bidone? Il nuovo farmaco per la SLA è a base di edaravone, il principio attivo venduto anche col nome commerciale di Radicut. Sul tema c’è molta confusione e con questo mio eBook cerco di fare chiarezza per rispondere a qualsiasi domanda, naturalmente facendo riferimento agli studi scientifici ufficiali.

L’obiettivo è quello di farti capire in parole semplici ciò che il farmaco può fare realmente, consentendoti di valutare al meglio i consigli del neurologo e l’eventuale importazione dall’estero a caro prezzo.

Di cosa parla il libro “RADICUT SLA – Edaravone: affarone o bidone?”

Nel modo più semplice possibile e chiaro per qualunque tipo di lettore, il libro ti spiega:

  • Cos’è lo stress ossidativo e come impatta sulla SLA
  • Come funziona il farmaco SLA Edaravone (Radicut) e qual è il suo meccanismo di azione
  • Per chi può essere utile e perchè
  • Quali sono i benefici dell’Edaravone nella SLA
  • Dopo quanto tempo può fare effetto il Radicut
  • I criteri di somministrazione ed inclusione: cosa significano, per quale motivo esistono
  • I nuovi criteri di somministrazione, ampliati da maggio 2018
  • Se vale la pena acquistare ed importare Edaravone dall’estero, quando non si rientra nei criteri

Sei interessato a leggere il libro SLA Edaravone?

Puoi acquistarlo direttamente da questo sito e iniziare a leggerlo in 2 minuti dal tuo cellulare, tablet o pc. Clicca qui sotto per accedere alla pagina dell’eBook. Non preoccuparti: se qualcosa va storto o se hai problemi, mi mandi una Email e risolviamo tutto insieme.


A cosa servono questo sito e gli eBook qui pubblicati? Ad aprire una discussione critica affinché si possano prendere decisioni supportate dalla razionalità e, soprattutto, a cercare di chiarire la terminologia spesso oscura della medicina, così da poter decifrare cosa sta dietro le indicazioni di un bravo neurologo. È lui a doverti guidare, non dimenticarlo; io non sono un medico. La presente pubblicazione non ha carattere scientifico, né didattico, né di ricerca, ma è finalizzata ad aprire un dibattito tra pazienti e familiari (di pazienti) su temi che li riguardano. Per ogni approfondimento o iniziativa inerente la salute è necessario consultare il medico.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy