SLA e resveratrolo – Torniamo agli integratori di cui tanto tutti parlano. E’ facile definirli ininfluenti, visto che non mi risultano ammalati guariti o per lo meno migliorati grazie agli integratori. Invece io continuo a comprarne a tonnellate e a svenarmici convintamente. Sono pazzo? Può essere. Oppure ho capito che gli integratori giusti rappresentano un’arma fondamentale, che da sola non ti fa vincere la guerra ma può consentirti di tirare avanti di battaglia in battaglia, limitando le perdite. E’ un mio pensiero, molto opinabile. Agli integratori – io – non solo non rinuncio, bensì rilancio (ovvero aumento!).

Io ho scelto gli integratori che, se opportunamente dosati e “tarati” sul paziente (no al fai-da-te!), sono quasi sempre privi di effetti collaterali e possono fare qualcosa di importante, anche se non si vede ad occhio nudo e ragionamenti un po’ troppo un-tanto-al-kilo ci portano a bollarli come “inutili” dopo qualche settimana di assunzione. Ma sono proprio tutte cazzate spilla-soldi?


Ricorda sempre che non sono un medico, quanto leggi in questo sito è solo il racconto di una storia e del mio parere personale. Per informazioni attendibili e per qualsiasi iniziativa devi consultare un medico.


SLA e resveratrolo

Fatta la consueta premessa di cui sopra, ora ti parlo di SLA e Resveratrolo. Tale sostanza è contenuta nei vegetali, specie quelli di colore rosso/viola, ed è disponibile come integratore naturale. Perchè lo compro, e continuo a comprarlo, nonostante sono ben conscio che non farà miracoli? Semplice: penso che aiuti a puntellare il soffitto, non mi aspetto benefici visibili a occhio nudo. E perchè proprio il resveratrolo? L’ho selezionato per le proprietà antiossidanti, è utile sul metabolismo, sulla salute cardiovascolare e nella protezione dei neuroni. Chi lo dice? Strani naturopati, omeopati, medici alternativi, stregoni? No, gli studi ufficiali.

Vediamo un po’ di letteratura scientifica.

Resveratrol through a convergence on the protein targets is able to give therapeutic responses in neuronal cells deeply diversified not only in morphological structure but especially in their function performed in the anatomical district to which they belong. (2015)

Resveratrol ameliorates motor neuron degeneration and improves survival in SOD1(G93A) mouse model of amyotrophic lateral sclerosis. (2014)

Resveratrol improves motoneuron function and extends survival in SOD1(G93A) ALS mice. Our findings suggest that resveratrol may represent a promising therapy for ALS. (2014)

Chronic intraperitoneal injection of resveratrol delayed the disease onset and extended survival of the transgenic mice overexpressing G93A-SOD1. The number of surviving motor neurons increased in the resveratrol-injected G93A mice. (2012)

CSF from amyotrophic lateral sclerosis patients produces glutamate independent death of rat motor brain cortical neurons: protection by resveratrol but not riluzole. (2011)

Resveratrol alleviates MPTP-induced motor impairments and pathological changes by autophagic degradation of α-synuclein via SIRT1-deacetylated LC3. (2016)

Resveratrol augments therapeutic efficiency of mouse bone marrow mesenchymal stem cell-based therapy in experimental autoimmune encephalomyelitis. (2016)

Potrei continuare per ore, ma credo basti per dare una idea. Ovviamente non c’è nulla di granitico e questo blog non è il posto dove trovare certezze mediche ma un luogo virtuale per uno scambio di opinioni tra profani, che sanno di esserlo.

Detto ciò, il resveratrolo di miracoli non ne fa (se cerchi miglioramenti netti, non pensare neanche per un secondo di comprarlo), ma è proprio inutile o magari dà una mano a premere un po’ di più sui freni?

Commenta pure qui sotto dicendo cosa pensi di SLA e resveratrolo!


Se ritieni che il mio blog abbia un valore e meriti un sostegno per la qualità dei contenuti, o se vuoi ringraziarmi perchè ti tiene compagnia o è utile per una riflessione, puoi farlo con una donazione cliccando qui sotto

1 Comment

  1. il mio, della biovea, non ci ha mannco la scadenza, ???

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy