Regolamento ed esclusioni di responsabilità
1) Questo sito Web riporta esclusivamente pareri e opinioni personali, non medici. Qualunque opinione espressa dall’amministratore del sito / autore del blog rappresenta un punto di vista personale, senza alcuna valenza medica nè scientifica.
2) Nessuno è invitato a seguire le opinioni espresse nel blog. Per qualunque approfondimento e soprattutto per qualunque iniziativa, è necessario consultare il proprio medico. Chi chiede un parere o un consiglio su questo sito, deve essere ben consapevole di ricevere opinioni personali non qualificate, utili solo per uno spunto di dialogo e riflessione. Per qualunque informazione attendibile e qualunque iniziativa circa la salute/malattia, è necessario consultare il proprio medico.
3) Qualunque opinione espressa in questo sito (articoli, commenti, forum, ecc.) rappresenta il singolo punto di vista del suo autore, sia esso l’autore del blog o l’autore di un commento. Il responsabile di ogni scritto è, pertanto, il suo unico autore. L’amministratore del sito non può assumersi alcuna responsabilità per quanto scritto dai lettori dello stesso, che risponderanno in proprio per eventuali violazioni di legge.
4) L’amministratore del sito offre la totale collaborazione nell’esaminare eventuali segnalazioni circa contenuti inappropriati, inopportuni o lesivi della legge. Per segnalare un contenuto è sufficiente scrivere una email a nick@slaffanculo.it . Il contenuto sarà valutato ed eventualmente rimosso in tempi ragionevoli.
5) L’amministratore del sito non garantisce la pubblicazione di messaggi di terzi, i quali possono essere rimossi a propria insindacabile discrezione.
6) I messaggi/commenti dei lettori devono essere rispettosi, educati, costruttivi ed in linea con quanto consentito dalla legge. L’autore di ogni commento – non l’amministratore del sito, salvo per quanto da lui direttamente inserito – è l’unico ed il solo responsabile di quanto scritto.
7) A cosa servono questo sito e gli eBook qui pubblicati? Ad approfondire e aprire una discussione critica affinché si possano prendere decisioni supportate dalla razionalità e, soprattutto, a cercare di chiarire la terminologia spesso oscura della medicina, così da poter decifrare cosa sta dietro le indicazioni di un bravo neurologo. È lui a doverti guidare, non dimenticarlo; io non sono un medico. La presente pubblicazione non ha carattere scientifico, né didattico, né di ricerca, ma è finalizzata ad aprire un dibattito tra pazienti e familiari (di pazienti) su temi che li riguardano.
Ogni informazione ospitata sul sito o negli eBook non proviene da un medico, né da organizzazioni mediche. Pertanto le informazioni diffuse sono finalizzate ad incoraggiare – e non a sostituire – le relazioni esistenti tra medico e paziente. Non si tratta mai di traduzioni ufficiali ma di citazione a fini divulgativi e di discussione.
La provenienza delle informazioni diffuse è sempre esplicitata citando la fonte, l’autore e l’editore con una nota esplicita e, ove possibile, nella nota è previsto un link a tali dati.
Per ogni approfondimento o iniziativa inerente la salute è necessario consultare il medico.