Non ho mai partorito un post interamente dedicato a questo batterio del cacchio, siccome oggi sono a corto di idee ho deciso di riesumare dalla mia mente l’argomento e raccontarvi quel che so, senza pretese di rivelare chissà quali verità assolute.
Ricorda sempre che non sono un medico, quanto leggi in questo sito è solo il racconto di una storia e del mio parere personale. Per informazioni attendibili e per qualsiasi iniziativa devi consultare un medico.
E’ uno dei batteri più piccoli che ci siano – se non ricordo male – ed è pure piuttosto comune. Ve ne sono diverse specie. Nella mia esperienza, gran parte dei dottori lo sottovalutano specie se lo si riferisce alla Sclerosi Laterale Amiotrofica e alle altre malattie neurodegenerative. In effetti a prima vista fa ridere, lo ammetto. Ricordo ancora quando – era l’estate 2014 – arrivarono gli esiti dal laboratorio straniero e, tra le varie positività, una delle più marcate era il Mycoplasma. Non ci diedi molto peso, fino a quando cercai se nella letteratura scientifica vi era qualche legame con la malattia dei motoneuroni: alcuni studi ne ipotizzano in effetti un ruolo. Se ciò sia vero, quale sia il ruolo e con quale peso, ad oggi non è noto.
Si tratta di un batterio che nel corpo umano fa un sacco di cose spiacevoli, da quelle più blande ad altre più severe. Ma rimaniamo nel nostro ambito, ora prendo qualche studio ufficiale e te ne riporto alcune frasi.
2005 There is a strong link between suffering from a chronic infection due to Mycoplasma and developing ALS. Intracellular pathogenic agents such as Mycoplasma can play a role in the genesis of neurodegenerative diseases.
2009 In nonmilitary ALS patients systemic mycoplasmal infections of various species were found in approximately 80% of cases
2014 The results of this study show that mycoplasmas cause a systemic infection and could play a role in the origin or progression of the ALS.
Adesso un accenno ai medici che ho incontrato e a cui ho sottoposto gli esiti di mio padre, listati in ordine cronologico. Questo il loro parere sulle positività al Mycoplasma.
- Neurologo, ospedale italiano TOP, quello della diagnosi di SLA: positività irrilevante
- Neurologo, altro ospedale italiano TOP, non ha visto mio padre fisicamente ma solo tutti gli esami della diagnosi differenziale più quelli infettivi: positività irrilevante
- Infettivologo, grande ospedale italiano: positività irrilevante
- Primario di Infettivologia, grande ospedale italiano, esperto di Malattia di Lyme: positività rilevante, ma niente di che
- Neurologo, ospedale italiano, 4 anni di esperienza alla Mayo Clinic: positività rilevante, il Mycoplasma è coinvolto nelle neurodegenerative e va trattato
- Esperti infettivologi della Clinica straniera: come punto 5)
- Dottoressa esperta in malattie infettive, dell’ospedale di cui al punto 1): positività rilevante, il Mycoplasma è demielinizzante, è coinvolto nelle neurodegenerative e nella SLA (conosceva gli studi su Sclerosi Laterale A. e questo batterio), l’infezione va trattata
Grazie mille per l’informazione!! Questo aspetto nel Dipartimento di Scienze Fai Da Te Prima Che Sia Troppo Tardi o Almeno Provaci e Spera In Dio, Università del Datti Una Mossa e Svegliati Che Se Aspetti Gli Altri Stai Fresco Già In Partenza non è stato ancora valutato dal sottoscritto. Per favore la ricerca del mycoplasma è generica o rivolta ad una famiglia specifica del batterio?
Per favore, mi puoi indicare i medici riferiti al punto 5 e 7, edosco@gmail.com, grazie di tutto, Edo
Mail inviata!