Ti ricordi la mia battaglia contro le infezioni ospedaliere (Klebsiella Pneumoniae, Pseudomonas Aeruginosa)? Chi mi segue, saprà che l’estate 2019 – dopo mesi e mesi di approfondimenti, studi e tentativi – è trascorsa, contro ogni pronostico, senza infezioni e senza antibiotici. O meglio: è stato più che raddoppiato il tempo medio tra una riacutizzazione e la successiva.
Ricorda sempre che non sono un medico, quanto leggi in questo sito è solo il racconto di una storia e del mio parere personale. Per informazioni attendibili e per qualsiasi iniziativa devi consultare un medico.
Poteva trattarsi di un caso ma era difficile, vista la media degli anni precedenti e l’incredibile puntualità svizzera della riacutizzazione delle infezioni dopo ogni ciclo di antibiotico. Certo, io che amo approfondire e non trarre conclusioni affrettate, avevo bisogno di una riconferma per escludere la casualità. Meglio se consecutiva a quella ottenuta durante i mesi estivi.
Tra settembre e novembre, ho proseguito con le misure già adottate in precedenza, cui ho apportato alcune migliorie (almeno sulla carta, stando agli studi) da verificare.
Su Facebook, il 24 settembre 2019 fissavo un traguardo che – se raggiunto – avrebbe per la seconda volta di fila raddoppiato i tempi di riacutizzazione delle infezioni.
Ebbene, guarda il breve video qui sotto!
Naturalmente non sono stati sconfitti (o per meglio dire, eradicati) i batteri, non sono matto nè un illuso e resto del tutto conscio che torneranno ben presto a farsi sentire. Ma non importa, per adesso, si rifacessero vivi anche domattina, intanto il traguardo è stato tagliato.
Fondamentale, per questi primi tentativi, era aumentare il gap – la distanza temporale – tra un antibiotico e l’altro.
Se ritieni che questo blog meriti un supporto, puoi sostenerlo con una donazione tramite il tasto qui sotto
Sei un faro in questo buio
Grazie amico mio. Come stai? Scrivimi pure via mail e fammi sapere.
Con questo importante risultato hai dimostrato che la medicina Ippocratiana, basata su alimentazione e rimedi erboristici, è più efficace per combattere i microbi e le patologie connesse.
Non te ne rendi conto ma hai dato una bella batosta alla teoria dei germi.
Claude Bernard aveva ragione. Il terreno è tutto, il microbo è nulla.
Saluti
Nex