Showing 58 Result(s)

Endotossine, SLA e malattie

Ieri sera leggevo gli ultimi studi ufficiali pubblicati sulla SLA, quando scorrendone uno ho provato i brividi sul braccio sinistro (il brivido lo senti generalmente di più a sinistra che a destra, essendo una emozione dell’emisfero in cui ha sede l’inconscio): significava che quanto stavo apprendendo suscitava in me grande attrazione, una ennesima conferma del …

Perchè ho creduto nel Lunasin ma non credo nel Leapxx

Nei gruppi SLA, sui social è venuto alla ribalta uno concentrato alimentare che sta destando notevole curiosità, il Leapxx. Pazienti e familiari sono incuriositi da tale mix di sostanze, grazie alla testimonianza di un ammalato statunitense che parrebbe migliorato di parecchio – e la situazione era già compromessa! – dopo la regolare assunzione di Leapxx. …

Ti spiego perchè prendo l’Ashwagandha!

Ashwagandha nella SLA – Ci ho messo qualche mese per imparare a memoria il suo nome, nonostante le proprietà di questa radice mi avessero davvero preso bene. Ricorda sempre che non sono un medico, quanto leggi in questo sito è solo il racconto di una storia e del mio parere personale. Per informazioni attendibili e …

SLA-fegato

SLA e Fegato: fatto centro!

Era il 2015 quando scrivevo alcuni post documentando come la scienza stesse individuando nella SLA una malattia multisistemica, dove cioè i motoneuroni sono solo la punta dell’iceberg delle rogne. Uno degli organi su cui si erano focalizzati i ricercatori era il fegato, nel quale si riscontrano una serie di anomalie – anche silenti – che …

E se si potesse abbassare COX-2?

Caro amico, per prima cosa leggiti il mio post precedente, lo trovi a questo link. Se vuoi che l’articolo di oggi ti sia utile, non puoi non aver presente quello che ti ho raccontato nell’ultimo mio scritto. Non sono un medico, quindi va da sè che ciò che ti racconto è nè più nè meno …

Cosa c’è dietro la SLA

Già sai quanto mi appassioni informarmi e tentare di capire cosa la medicina ha scoperto riguardo alla terribile malattia dei motoneuroni che ha colpito mio padre. E’ dal 2014, anno dell’esordio dei sintomi della SLA, che approfondisco con i medici e che, in autonomia, leggo studi scientifici sulla patologia per riuscire a comprendere cosa sta …

Cibo, salute, longevità: informazioni che valgono!

“Valter Longo” – scrive il sito della sua fondazione – “è attualmente professore di Biogerontologia e Scienze Biologiche e direttore dell’Istituto di Longevità della School of Gerontology presso la University of Southern California (USC) a Los Angeles oltre che direttore del Programma di Oncologia e Longevità presso IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) a Milano“. …

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy