Showing 58 Result(s)

SLA e microbiota: i polifenoli

Se mi segui dal lontano 2014, potrai ben immaginare che davanti ad una pubblicazione recente sulla SLA che conclude con “epigallocatechin gallate (EGCG), curcumin and resveratrol are the polyphenols considered to show the most promising results as a therapeutic alternative for ALS through changes in microbiota“, beh non potevo che leggermela tutta e di gusto. …

Due grandi nemici della salute

L’esperienza accumulata dal 2014 ad oggi è qualcosa di incredibile ad ogni livello, nel bene e nel male. Penso che molti dei lettori potrebbero dire la stessa cosa. Questo non sarà un articolo che tocca solo la SLA: i confini sono più ampi. Ora voglio parlarti di uno degli aspetti su cui poi si fonda …

Curcumina e SLA: sopravvivenza

Il post precedente mi dà lo spunto per tornare a parlare di Curcumina e SLA, partendo in realtà da uno studio pubblicato nel 2018 su Neurotherapeutics (link alla fonte) e che – mea culpa – ho scovato solo alcuni mesi fa, quasi per caso. Non che sia un mistero, dal 2014, che io sia un …

Ashwagandha e insonnia: la MIA esperienza

Oggi NON ti parlerò molto di SLA, bensì di una mia esperienza personale con la sostanza protagonista del titolo: l’Ashwagandha (nota anche come Withania Somnifera). Il protagonista del post, stavolta, non è mio padre. Come l’ho scoperta? La mia avventura con gli integratori ha origine nei primi mesi in cui mio padre sembrava proiettato verso …

SLA e glucosio: gli ZUCCHERI fanno bene o male?

In questi giorni sui social dei pazienti si insiste con teorie secondo le quali incrementando gli zuccheri alimentari si potrebbe migliorare la condizione di un ammalato e addirittura avere una regressione della malattia. Avevo già detto la mia negli ultimi post ma, dato il polverone che l’argomento ha sollevato, ho deciso di approfondire quello che …

Guarire dalla SLA mangiando carboidrati?

SLA e GLUCOSIO – I miei titoli sono spesso ironici, ma l’argomento – pur in stile SLAffanculo – cercherò di affrontarlo seriamente, almeno per quel che vale il mio punto di vista personale. Ricorda sempre che non sono un medico, quanto leggi in questo sito è solo il racconto di una storia e del mio …

SLA e dieta chetogenica: c’è un senso?

SLA e dieta chetogenica – Nuova pubblicazione che ha catturato la mia attenzione: Alternativa terapeutica della dieta mediterranea-chetogenica per migliorare l’attività mitocondriale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (ecco il link). Vero è che mio padre – purtroppo – non mangia più autonomamente da un pezzo, però non ho resistito dal leggere questa review per capire se …

SLA, LPS e proteina TDP43: che storia!

Ti racconto un’altra di quelle cose che mi appassionano un sacco, ben consapevole che post del genere non li legge quasi nessuno ed è un errore, perchè oltre a divertirci con le cazzate da ridere dovremmo tutti cercare di essere ben informati, nei limiti del possibile. Ricorda sempre che non sono un medico, quanto leggi …

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy